TCD italia

Post-Combustore rigenerativo

L’impianto di Post-Combustione termica è un ossidatore termico per effluenti inquinati e odori che trasforma i Composti Organici Volatili (COV), gli idrocarburi e gli odori in inerti, CO2 e H2O.
Il Post-Combustore è costituito da una camera di combustione completa di uno o più bruciatori e da alcune sezioni di ingresso/ uscita di recupero-dissipazione energetica (il numero di sezioni dipende dai dati di processo), contenenti la massa ceramica.

L’ossidazione degli inquinanti ha inizio nella massa ceramica che, precedentemente riscaldata, cede il calore di reazione all’aria da trattare. L’aria passa poi nella camera di combustione per terminare l’ossidazione e ottenere il tempo di permanenza minimo richiesto. Uscendo dalla camera di combustione i fumi passano attraverso un letto ceramico diverso da quello di ingresso, cedendo il calore accumulato alla massa ceramica.
Nella fase successiva, grazie ad uno scambio operato dalle valvole poste sulle linee di ingresso e uscita, vengono invertite le sezioni di ingresso e uscita. In questa seconda fase il calore accumulato dalla massa ceramica è trasferito ai nuovi effluenti in ingresso, risparmiando l’energia di ossidazione fornita dal sistema di combustione del gas.
Le operazioni avvengono in modo ciclico senza implicare variazioni di portata o pressione all’impianto.
Con la configurazione a 3 torri, interposto tra le fasi di ingresso e uscita si effettua un ciclo di lavaggio che utilizza aria ambiente per rimuovere eventuali residui inquinanti nella massa ceramica. Il lavaggio è svolto senza interrompere o condizionare il funzionamento dell’impianto.

La fornitura è completata con il sistema di convogliamento degli effluenti, consistente in una valvola di esclusione generale dell’impianto, una valvola di presa aria ambiente per lo start-up ed il raffreddamento.
La camera di combustione è idoneamente coibentata per proteggere la lamiera portante dalle alte temperature di ossidazione necessarie alla termodistruzione.
Il bruciatore è installato lateralmente alla camera di combustione in modo da poter essere facilmente accessibile. È completo di treno valvole di regolazione.
I Post-Combustori Termici Rigenerativi, utilizzando il principio dello scambio di calore con la massa ceramica in essi contenuta, permettono di ridurre notevolmente i consumi di combustibile fino alla loro completa eliminazione, nel caso di concentrazioni di solventi in ingresso idonee che consentono il funzionamento in auto-termico.
Essendo la concentrazione di CH4 solitamente limitata, questa tipologia di impianti può essere esercita con bruciatori elettrici (alternativamente a biogas, biometano o gas naturale di rete) che lavorano sempre al minimo, azzerando quindi i consumi di gestione.

SEDE PRINCIPALE:
Via Bachelet, 81/83
46047 Porto Mantovano
Mantova – Italia (MN)

SEDE OPERATIVA:
Via Pitentino, 5
46037 Governolo di Roncoferraro
Mantova – Italia (MN)

Tel.: +39 0376 408149
Email: info@tcd-italia.com

P. IVA: 02453260206