TCD italia

Terminali Smokless con aria

La gamma di punte per torcia ad aria di TCD Italia è progettata per garantire la combustione senza fumo dei gas di torcia subsonici quando non è disponibile vapore.
La torcia utilizza una fonte di energia secondaria, come l’aria a bassa pressione, per garantire una percentuale di combustione senza fumo. L’aria e il gas di scarto vengono mescolati all’uscita della punta, ottenendo un processo di combustione efficiente.
La combustione senza fumo viene ottenuta tramite l’iniezione di aria comburente (aria primaria), che viene spesso fornita tramite un ventilatore assiale o centrifugo posizionato a terra. La quantità di aria primaria può variare dal 20 al 50% rispetto alla stechiometrica (a seconda della composizione del gas).
L’aria secondaria per completare la combustione dei gas di torcia viene aspirata dal flusso turbolento proveniente dall’uscita della punta.
La velocità del ventilatore può essere regolata in fasi in modo da ottimizzare l’uso dell’energia.
La velocità del ventilatore può essere controllata automaticamente.
La combustione senza fumo è favorizzata dall’integrazione di una serie di alette di flusso o di speciali spirali all’interno della punta della torcia, progettate per massimizzare il mescolamento tra il gas di scarto e l’aria primaria nel punto di uscita. Questo mescolamento garantisce anche la stabilità della fiamma principale in condizioni di vento estreme e riduce la radiazione termica a livello del suolo.
L’azione turbolenta della fiamma garantisce una fiamma verticale con bassa luminosità.
Il riser per il gas e l’air riser possono essere gestiti separatamente o coassialmente.
Il ventilatore può essere parte della struttura del camino, montato separatamente alla base o remotamente con condotte.
I pannelli di controllo e accensione possono essere posizionati alla base del camino o lontano da esso, come richiesto.
Sigilli liquidi e/o gas possono essere integrati nel sistema di torcia, se necessario.
Il bruciatore della punta della torcia è realizzato in acciaio inossidabile ad alta resistenza al calore (generalmente AISI 310 S) e comprende due sezioni di tubi concentrici, che canalizzano l’aria primaria e il gas di scarto nel diffusore di miscelazione all’uscita della punta. Il bruciatore della torcia è dotato di piloti che forniscono una fonte costante e affidabile di accensione.

La torcia ad aria TCD Italia è progettata individualmente per ogni installazione. La potenza del ventilatore è relativa al tipo di gas che viene torciato e alla portata del flusso di torcia.
Per migliorare la capacità senza fumo, l’efficienza di distruzione, la stabilità della fiamma e l’azione turbolenta della fiamma, viene eseguita un’attività di modellazione CFD utilizzando Fluent.
Fluent è un programma per computer con licenza commerciale, utilizzato per la previsione dei flussi di fluidi.
Fluent risolve le equazioni di base del flusso di fluidi, della combustione e del trasferimento di calore per una geometria di input definita dall’utente.
Nella definizione della geometria di interesse, viene creata una maglia tridimensionale. La maglia, stabilita in coordinate adattate al corpo, consiste in blocchi di celle che rappresentano la geometria della torcia e il dominio computazionale esterno.
Per ciascuna cella, il programma risolve le forme linearizzate delle equazioni governanti per il trasporto di massa, quantità di moto, energia e specie chimiche.

SEDE PRINCIPALE:
Via Bachelet, 81/83
46047 Porto Mantovano
Mantova – Italia (MN)

SEDE OPERATIVA:
Via Pitentino, 5
46037 Governolo di Roncoferraro
Mantova – Italia (MN)

Tel.: +39 0376 408149
Email: info@tcd-italia.com

P. IVA: 02453260206